Marketing Territoriale
Dall’Abruzzo al Mondo:
Raccontiamo Storie, Creiamo Connessioni.
La”promozione turistca e la valorizzazione del territorio” sono attività strettamente correlate tra loro, entrambe fondamentali per fare marketng del territorio; ma cos’è esattamente il marketng territoriale e quali sono le strategie per renderlo vincente?
Partamo dalla “definizione di marketng territoriale” fornita da Wikipedia, che riportamo di seguito:
Per marketng territoriale o marketing del territorio si intende quel complesso di attività che hanno quale specifca finalità la definizione di progetti, programmi e strategie volte a garantire lo sviluppo di un comprensorio territoriale nel lungo periodo.
In generale le attività di marketng territoriale, a qualsiasi area geografca facciano riferimento, partono da un’analisi accurata di due aspetti: i punti di forza culturali e naturalistci del territorio e il target di riferimento potenzialmente interessato.
In riferimento al secondo aspetto si tratta in pratica di identifcare il bacino di utenza: nazionale, internazionale, famiglie, giovani, ecc.
Il marketing del territorio diventa efficace nel momento in cui riesce ad attrarre la giusta clientela, ovvero un turismo in linea con quelle che sono le caratteristiche del territorio.
Due sono le direttrici sulle quali si muove il marketing territoriale: una è focalizzata sulle caratteristiche tipiche dell’area geografica come ad esempio il paesaggio, la tradizione culinaria, il patrimonio storico culturale o religioso, ecc; l’altra invece tende a rinnovare ciò che già esiste, nel rispetto del background del territorio, sia di quello storico che di quello culturale e artistico.
Solitamente le strategie di marketing territoriale per lo sviluppo locale presuppongono la collaborazione di imprese private ed enti pubblici. Più dettagliatamente, le imprese operano a favore di un miglioramento dei propri servizi mentre l’intervento pubblico è finalizzato a potenziare/ migliorare le infrastrutture e incentivare il turismo attraverso l’organizzazione di eventi.

Il grafico mostra nelle zone verde e azzurra le attività normalmente operate da Aziende operanti nel settore turistico come appunto il ricettivo, l’organizzazione eventi, settore dei Tour Operator e Agenzie di Viaggi. Il valore aggiunto di Adria Vision è nel colmare quello spicchio, apparentemente piccolo ma di grande importanza, evidenziato in grigio riguardante gli investimenti in infrastrutture o nella creazione di eventi normalmente onerosi per le amministrazioni territoriali, attraverso l’Europrogettazione.
Adria Vision Project & Tourism si occupa appunto di Marketing Territoriale, Sviluppo Locale ed Europrogettazione oltre a lavorare come Tour Operator su progetti di incoming in Abruzzo e in partnership con altri Tour Operators su outgoing corto-medio e lungo raggio.
Molto spesso si lanciano critiche alla pubblica amministrazione che, dal punto di vista dell’operatore, dovrebbe mettere in campo da sola tutte le azioni necessarie alla promozione turistica di un territorio o addiritura far si che si possano ottimizzare i fussi turistci o richiamarsi alla famigerata “destagionalizzazione”, tutto questo ignorando due aspetti fondamentali che caratterizzano le amministrazioni italiane: Burocrazia e Destinazione fondi di bilancio.
Per aggirare questi ostacoli, Adria Vision propone e coordina particolari accordi tra pubblico e privato con specifche progettualità e competenze per far si che la Destnazione Turistica o Polo Industriale, possa beneficiare di eventi, servizi e infrastrutture di qualità, rendendo di fatto il territorio più attrattivo e spendibile.
Per avere maggiori informazioni Vi invitamo a contattarci essendo argomenti, in partcolare la europrogettazione, privi di letteratura e gestibili solo attraverso competenza e specifche entrature in organizzazioni istituzionali europee.
Cosa cerchiamo
Selezioniamo strutture ricettive partner di qualita, organizzazioni professionali in ambito di turismo esperenziale come guide turistiche per arte, natura, sport, biking ecc, parchi esperenziali mare, collina, montagna, ristoranti che offrano cucina tipica e percorsi enogastronomici, case vinicole e frantoi, compagnie di noleggio auto e bus.
Dove
In Abruzzo e Regioni Limitrofe
Cosa Proponiamo
Accordi per clientela di segmento gruppo o individuale. Proponiamo inoltre
servizi di Rappresentanza in Fiere di Settore e organizzazione eventi.
Come ci impegnamo
Attraverso la nostra rete di partners italiani ed esteri, grazie anche alla nostra presenza con uffici in Belgio, proponiamo dei pacchetti su misura per soggiorni esperenziali, culturali, sportivi, viaggi di rappresentanza per organi istituzionali e imprese interessate a investire sul territorio.
Proponiamo percorsi di formazione mettendo a disposizione il nostro “Know How”
Strutturare un piano tarifario (alberghiero ed extra alberghiero)
Reputazione online
Rappresentanza fiere e workshop